Riporto quest'articolo pubblicato sul Corriere della Sera
Il mercato e l'eguaglianza. Corriere della Sera
Vorrei solo rimarcare questi punti :
Una vera liberalizzazione del mercato del lavoro — con tutti i vantaggi che essa porta con sé in termini di mobilità sociale, pari opportunità e valorizzazione del merito — è dunque politicamente pensabile soltanto in un sistema capace di dare un sostegno forte ai più deboli.
Oggi probabilmente neppure questo basta più: occorre saper fare fronte a disuguaglianze molto più marcate di quelle tipiche della vecchia fabbrica fordista. Qui le nuove frontiere della «costruzione dell'uguaglianza» sono quelle del reddito garantito per tutti i cittadini fino a quindici anni e del potenziamento della scuola, per combattere la disparità delle dotazioni fin dal suo nascere; quella della contribuzione previdenziale a carico dell'erario per i «bassi servizi», i bad jobs; quella dell'esenzione fiscale totale per i redditi di lavoro bassi.
martedì 20 novembre 2007
Il mercato e l'eguaglianza. Corriere della Sera
Etichette:
Corriere della Sera,
liberalizzazione,
mercato lavoro,
redditi,
scuola,
uguaglianza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Chi è ???

Nessun commento:
Posta un commento